XIV Simposio Aio – “III Memorial Paolo Mastrangelo” – Multidisciplinarietà in odontoiatria estetica: Protesi, Pedodonzia,Ortodonzia
5 Novembre 2022 - Bari
Obiettivi
Già ampiamente perseguito in numerose branche della medicina e dell’odontoiatria, un approccio minimamente invasivo risulta ancora più significativo nel contesto dell’odontoiatria pediatrica. Numerose evidenze scientifiche testimoniano infatti come tecniche minimamente invasive permettano di conseguire risultati sovrapponibili o talvolta superiori ai trattamenti convenzionali, con il beneficio di una riduzione dei tempi operativi, dei fastidi derivanti dalle procedure e, di conseguenza, dello stress arrecato al piccolo paziente. Ciò è oggi reso possibile dall’introduzione di tecnologie e soluzioni innovative nel campo della prevenzione e dei materiali da restauro: i materiali bioattivi e i compositi “intelligenti”, ad esempio, offrono valide prestazioni cliniche e meccaniche in situazioni di compromesso, laddove non sia possibile isolare completamente il campo operatorio o la collaborazione del bambino non permetta l’impiego dei compositi tradizionali. La conoscenza delle caratteristiche e delle corrette modalità di utilizzo di questi materiali e la possibile associazione con tecnologie come laser ed ozono, ne rendono possibile un’applicazione ottimale ed efficace nei diversi contesti clinici.