Michele Perelli
- Nato a Torino il 08 Luglio 1976.
- Maturità Scientifica presso il liceo scientifico “Aldo Moro” di Rivarolo Canavese ( Torino) nel 1995.
- Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli Studi di Torino nel 2001.
- Master di I livello in “ Patologie gengivali non placca dipendenti” conseguito presso l’Università degli Studi di Torino.
- Revisore di articoli scientifici nel 2018-2019-2020 per la rivista Clinical Implant Dentistry and Related Research.
- Master Internazionale II livello in “Soft tissue management around teeth and implants” Prof. Zucchelli – Università di Bologna ( Italy)
Ha frequentato i seguenti corsi intensivi:
- 2004-2005: corso annuale di Parodontologia dr. Corrente – dr. Abundo, Torino.
- 2006-2007: corso annuale di Implantologia dr. Corrente -dr.Abundo, Torino.
- 2008: corso annuale di Chirurgia Orale, dr. Barone – dr. Clauser, Firenze.
- Corso “Current concepts in Periodontics, Prosthodontics, and Implant Dentistry: from tradition to the future”, dr. Fiorellini, Philadelphia, USA.
- 2009-2010: corso biennale di Protesi fissa, protesi parziale rimovibile e protesi su impianti dr. Gracis, Milano.
- 2011: corso di Chirurgia Implantare, dr. Capelli, Milano
- 2019 : corso di Diagnosi e chirurgia parodontale, prof. Zucchelli, Genova.
Premi Scientifici:
- 2013: Vincitore del premio “Roberto Cornelini” per la ricerca clinica in implantologia al congresso Premium Day, Padova.
- 2016 : 3° classificato alla sessione poster del congresso ISPRD Boston ( U.S.A.) con uno studio prospettico su impianti corti a carico tradizionale e carico immediato.
Autore di articoli scientifici riguardanti la Parodontologia e l’Implantologia su riviste nazionali ed internazionali, relatore a corsi e congressi nazionali ed internazionali.
Articoli di Michele Perelli
- Rialzo del pavimento sinusale per via crestale con tecnica modificata. Un caso con 2 anni di follow up – Leggi
- Sinus Floor Elevation with Modified Crestal Approach and Single Loaded Short Implants: A Case Report with 4 Years of Follow-Up – Leggi
- The Creeping Attachment Induced Technique (CAIT) in Natural and Restored Teeth: Case Reports with 24 Months of Follow-Up – Leggi
- The Creeping Attachment Induced Technique (CAIT) in Natural and Restored Teeth: Case Reports with 24 Months of Follow-Up – Leggi
- A Connective Tissue Graft Envelope Technique for the Treatment of Single Gingival Recessions: A 1-Year Study – Leggi
- Approccio mininvasivo nel ripristino di una monoedentulia con impianto di lunghezza ridotta e carico immediato – Leggi
- Short (5 and 7mm long) porous implants in the posterior atrophic mandible: a 5-year report of a prospective study – Leggi
- Kurze Implantate (5 und 7 mm Länge) mit poröser Oberfläche im atrophierten Oberkieferseitenzahngebiet – Leggi
- The coronally advanced flap in the treatment of bilateral multiple gingival recessions with or without tunneling the maxillary midline papilla: A randomized clinical trial – Leggi
- Il rialzo del seno mascellare per via crestale con strumenti rotanti: risultati a 4 anni – Leggi
- The Long-Term Evaluation of Two-Unit Fixed Partial Dentures on Short, Threaded Implants: Delayed vs Immediate Loading – Leggi
- A Modified Bilaminar Technique with the Use of a Fibrin- Fibronectin System for a Single Gingival Recession: A Case Report with a Follow-Up of 3 Years – Leggi